Bucarest ha una rete di trasporto pubblico complessa servita da autobus, filobus, tram e metro (RATB), che copre virtualmente tutta la città e i dintorni. Le ore di punta, quando i mezzi pubblici sono molto affollati, vanno dalle 6,00 alle 8,30 e dalle 15,00 alle 18,00. L'acquisto dei biglietti si può effettuare direttamente alla stazione o alle agenzie internazionali; i biglietti per gli autobus si posono comprare dalle cabine che si trovano quasi a ogni fermata.
Ci sono anche maxi-taxi ed espressi autobus che hanno da 8 a 10 posti più rapidi ma con tariffe più care. Ci sono 5 linee di Max-Taxi che collegano il centro città con i punti di maggior interesse turistico. Il costo di un biglietto è di circa € 0,30 (l'equivalente in lei) e può essere acquistato dall'autista. Per informazioni sul trasporto pubblico a Bucarest: www.ratb.ro.
Per i viaggi all'interno del Paese raccomandiamo treni Intercity che offrono più comfort, anche se costato più dei treni regolari.
Gara de Nord è un posto affollato e di conseguenza sarà bene fare attenzione ai bagagli e borse.
I treni vengono nelle stazioni ogni 7 minuti e funzionano dalla 5,00 alle 23.30. Il trasporto di superficie è organizzato come una rete radiale. Include collegamenti con il centro della città e percorsi di alimentazione per la metropolitana, connettando linee tra i vari quartieri della città e funzionando in quattro aree indipendenti.
Arrivare a Bucarest
Gli aeroporti di Bucarest sono: aeroporto internazionale di Otopeni che dista circa 17 km dalla capitale ...
Divertimento
Bucarest offre una vita notturna frenetica, per gli amanti del divertimento fino all’alba, per chi vuole trascorrere ...
Trasporto pubblico
Bucarest ha una rete di trasporto pubblico complessa servita da autobus, filobus, tram e metro (RATB), che ...